
Nel firmamento infuocato dell’armwrestling internazionale, il brand “East vs West” di Engin Terzi continua a brillare. Ma dietro le luci abbaglianti dei supermatch, si agitano nubi cariche di tensione, rivalità personali e accuse velate. Protagonisti? Tre nomi caldissimi: Engin Terzi, il mastermind turco; Devon Larratt, il carismatico canadese; e Robert Baxter, promoter americano sempre più coinvolto in uno scontro di visioni, interessi e orgoglio.
🎤 Devon Larratt contro Engin: la frattura esplode a East vs West 18
La scintilla è scattata dopo i risultati di East vs West 18, l’evento che avrebbe dovuto celebrare l’eccellenza dell’armwrestling e che invece si è trasformato in un campo minato emotivo. Durante l’evento, il comportamento di Devon Larratt ha fatto infuriare Engin Terzi, che ha poi commentato pubblicamente:
“We are still waiting for an apology from Devon for his ill behavior… for every event.”
Il riferimento è chiaro: Devon, accusato di atteggiamenti irrispettosi verso arbitri e avversari, avrebbe superato il limite. Ma Larratt, come sempre, ha ribattuto con il suo stile pungente:
“I’m not here to play nice. I’m here to raise the stakes. If that makes people uncomfortable, good. It means I’m doing something right.”
Il tutto è culminato in una situazione al limite del collasso organizzativo, tanto che Terzi ha rimosso la sua presenza dai social per alcuni giorni dopo l’evento, segno che la frattura non è solo pubblica, ma anche personale e gestionale
Ma come scommettere sul vincente ? Bhè, non proprio, a differenza di sport o crazy time, non si può commettere su queste cose.
⚖️ Caos arbitrale e tensioni in regia
L’arbitraggio durante East vs West 18 è stato uno dei temi più controversi. In particolare, molti fan hanno puntato il dito contro le decisioni prese nei confronti di Devon, giudicate da alcuni “punitivamente selettive”. Lo stesso Ermes Gasparini, che ha partecipato all’evento, ha commentato:
“L’atmosfera era elettrica e caotica. Alcune chiamate arbitrali non avevano senso. Sembra che si cercasse lo scontro, non la giustizia.”
In un commento successivo (poi cancellato), Ermes ha anche scritto:
“Se non cambiamo atteggiamento, roviniamo tutto. Questo sport è nostro, ma stiamo giocando con fuoco e benzina.”
Le parole pesano, soprattutto quando arrivano da uno degli atleti più rispettati del circuito.
🕵️♂️ Il caso Baxter: media, controllo e censura
Nel pieno della bufera, Robert Baxter ha pubblicamente accusato Engin di aver boicottato la sua attività mediatica, impedendo ad atleti come Levan Saginashvili di rilasciare interviste per canali esterni a EvW.
“I saved East vs West months ago by taking over operations. But now Engin wants it all back. It’s about control, not the sport,” ha dichiarato Baxter in una live sul suo canale.
Molti credono che il conflitto tra Baxter e Terzi sia latente da tempo, ma che con EvW 18 sia esploso in modo definitivo. Ciò che era una collaborazione, ora appare come una guerra fredda fatta di silenzi, veti e ripicche.
🔮 East vs West a un bivio: grandezza o implosione?
Nonostante tutto, East vs West rimane il principale palcoscenico mondiale dell’armwrestling. Gli atleti accorrono, i fan sono affamati di match stellari, e le produzioni sono sempre più curate. Ma l’atmosfera si sta facendo tossica:
- Un Devon pronto a incendiare ogni palco
- Un Engin che alterna genialità e suscettibilità
- Un Baxter che cerca di espandere lo show, ma viene tagliato fuori
La community si divide, ma una cosa è chiara: lo spettacolo funziona proprio grazie alla tensione. È intrattenimento sportivo allo stato puro, ma serve una leadership più matura.
“Il giorno in cui EvW si libererà dalle lotte di ego, sarà inarrestabile” – ha scritto un fan su Reddit. E forse ha ragione.
🎬 davvero tutto finito: chi vincerà il braccio di ferro dietro le quinte?
L’armwrestling moderno non è solo forza: è media, politica, personalità e strategia. East vs West rappresenta la vetta del movimento, ma per restarci ha bisogno di più collaborazione e meno egocentrismo. Se Engin, Devon e Baxter sapranno trovare un nuovo equilibrio, potremmo assistere a una nuova era d’oro. Se invece prevarranno le rivalità, il futuro dello show potrebbe incrinarsi.
Il tavolo è pronto. Ma il vero match, forse, non si gioca sul palco. Si gioca dietro le quinte
FAQ
Devon è fuori da East vs West?
No, ma la sua presenza futura dipenderà dalla volontà di entrambe le parti di ricucire il rapporto. Dopo EvW 18, il rischio di una separazione definitiva è reale.
Che ruolo ha Baxter in tutto questo?
Robert Baxter è diventato una figura mediatica e organizzativa sempre più influente, e la sua esclusione da contenuti strategici con atleti come Levan ha sollevato molte polemiche.
Ermes da che parte sta?
Gasparini ha cercato di mantenere una posizione di equilibrio, criticando i toni eccessivi da entrambe le parti. Ma le sue dichiarazioni indicano chiaramente una stanchezza per l’ambiente carico di tensione.
Pagina creata da
Asia Barbaro
Asia è una copywriter con pluriennale esperienza nel settore gaming, esperta in Lotto, 10eLotto e giochi a premi. Realizza contenuti SEO efficaci e coinvolgenti, migliorando la visibilità online. Con uno stile chiaro e orientato alla strategia, crea testi di qualità pensati per il pubblico.