Skip to content Skip to footer

Quote Eurovision 2025: Chi vincerà a Basilea?

Il 69° Eurovision Song Contest prende vita questa settimana a Basilea, Svizzera, portando sul palco artisti provenienti da tutta Europa (e oltre) per una delle competizioni musicali più seguite al mondo. Dopo la sorprendente vittoria dello svizzero Nemo nel 2024 con “The Code”, le aspettative per l’edizione 2025 sono altissime e le quote scommesse già raccontano una storia ricca di colpi di scena.

Nel 2024, Nemo sconfisse il favoritissimo Baby Lasagna della Croazia, che aveva vinto il televoto ma venne superato al voto della giuria. È un promemoria importante per gli scommettitori: nell’Eurovision non basta avere il supporto del pubblico; anche la giuria internazionale ha un peso cruciale nel decretare il vincitore.

I Favoriti per la Vittoria Finale

Quest’anno i bookmaker vedono KAJ, gruppo svedese con radici finlandesi, come grandi favoriti. Con la loro canzone “Bara Bada Bastu”, propongono un pezzo folk nordico cantato in lingua svedese—la prima volta in 27 anni che la Svezia si presenta con un brano interamente in svedese. La performance è molto attesa, e molti credono che possa portare alla Svezia un record storico di otto vittorie nel contest.

Alle spalle di KAJ troviamo l’austriaca JJ, artista emergente proveniente dal mondo della musica classica, pronta a sorprendere con un brano pop potente e scenografico. Il suo obiettivo? Riportare l’Austria al trionfo dieci anni dopo l’indimenticabile esibizione di Conchita Wurst nel 2014.

Anche Francia, Paesi Bassi e Israele sono considerati potenziali contendenti. Louane rappresenta la Francia con una ballata emozionante, cercando di rompere un digiuno che dura dal lontano 1977. I Paesi Bassi, con Claude, propongono una canzone moderna e radiofonica, mentre Israele arriva con una produzione potente e un’artista capace di catturare l’attenzione del pubblico europeo.

Quote per la Semifinale 2

La seconda semifinale di Eurovision si terrà giovedì 15 maggio alle ore 21:00 (ora locale) alla St. Jakobshalle di Basilea. Sedici paesi si sfideranno per guadagnarsi un posto nella finalissima di sabato.

Secondo le ultime quote, Israele è il favorito per vincere questa semifinale, seguito da Finlandia e Austria. Si prevede un testa a testa emozionante, con performance spettacolari che potrebbero ribaltare i pronostici dell’ultima ora. Le quote cambiano rapidamente in base ai risultati e alle prove generali, quindi è importante tenere d’occhio ogni dettaglio.

Tra gli altri paesi in gara nella semifinale 2 troviamo anche Malta, Grecia, Irlanda e Lussemburgo, ma le loro probabilità di avanzare sembrano più basse secondo gli analisti.

Crazy Time Live: lo Show Game Perfetto tra una Semifinale e l’Altra

Tra una prova e l’altra dell’Eurovision 2025, sempre più appassionati di musica e scommesse si stanno rilassando con Crazy Time Live, il gioco da casinò più scenografico del momento. Con una ruota colorata, effetti speciali e round bonus imprevedibili, questo show game trasforma ogni spin in uno spettacolo, richiamando per certi versi proprio l’atmosfera eccentrica e coinvolgente del palco di Basilea.

Crazy Time Demo: Prova Gratuita per Scoprire il Gioco

Per chi è curioso ma preferisce fare pratica prima di giocare con soldi veri, è disponibile Crazy Time Demo, una versione gratuita che permette di esplorare tutte le funzionalità del gioco in totale sicurezza. Un modo divertente per avvicinarsi a questo format unico, perfetto per spezzare l’attesa tra le semifinali o analizzare le quote Eurovision con la mente più rilassata

Semifinale 1: I Risultati

La prima semifinale, tenutasi martedì, ha visto il passaggio alla finale di 10 paesi, tra cui la favorita Svezia che ha confermato il suo status grazie a una performance impeccabile. Ecco gli altri finalisti:

  • Albania – Shkodra Elektronike con “Zjerm”

  • Estonia – Tommy Cash con “Espresso Macchiato”

  • Islanda – Væb con “Roa”

  • Paesi Bassi – Claude con “C’est La Vie”

  • Norvegia – Kyle Alessandro con “Lighter”

  • Polonia – Justyna Steczkowska con “Gaja”

  • Portogallo – Napa con “Deslocado”

  • San Marino – Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”

  • Ucraina – Ziferblat con “Bird of Pray”

Grande delusione per il Belgio, la cui canzone “Strobe Lights” di Red Sebastian era considerata una possibile outsider ma non è riuscita a superare la semifinale.

Storico degli Spin e Variazioni nelle Quote

Come ogni anno, lo storico degli spin è fondamentale per analizzare l’andamento delle scommesse. Le variazioni nelle quote, sia per la vittoria finale che per il passaggio in semifinale, possono fornire indicazioni preziose su quali paesi stanno guadagnando slancio tra i fan e tra i giurati.

La scorsa edizione ha mostrato come le quote possano cambiare radicalmente dopo ogni esibizione. È quindi consigliabile monitorare attentamente i dati e aggiornamenti fino all’ultimo minuto.

Pagina creata da

Immagine di Asia Barbaro

Asia Barbaro

Asia è una copywriter con pluriennale esperienza nel settore gaming, esperta in Lotto, 10eLotto e giochi a premi. Realizza contenuti SEO efficaci e coinvolgenti, migliorando la visibilità online. Con uno stile chiaro e orientato alla strategia, crea testi di qualità pensati per il pubblico.

immagine trasparente email

iscriviti subito!

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle
ultime novità in merito a bonus e trucchi